Libro, divano, copertina, tisana.
Anche in ordine sparso.
Questo è l’elenco dei generi di conforto che consiglieri per superare il freddo e in generale i mesi invernali.
Anche perchè diciamocelo, Gennaio e Febbraio sono un po’ difficili da affrontare. Vengono dopo una maratona di festeggiamenti, relax e vacanza e portano con se ripresa della routine mista a freddo inconcepibile.
Anche quel fascino delle giornate di freddo, in cui svegliandomi vedo talmente limpido l’arco alpino da sentirne quasi l’odore, svanisce ogni tanto in cerca di qualche cenno di primavera, che ancora chiaramente non c’è.
Quindi ecco questo post per dare nuovo lustro alla coda d’inverno che ci aspetta, con tanti progetti creativi. Personalmente mi sono creata dei kit di prova per alcuni di loro e posterò, appena terminati, i risultati. Aspetto però le vostre foto e recensioni dei pattern e non dimenticate di mettere tag a @tintarelladilana così che possa leggervi tutti!
MORBIDI COPRITAZZA A UNCINETTO
Sul tema tisana, caffè, etc da consumare in salotto non so voi ma io ho sempre i soliti due problemi: primo scotta la tazza, secondo dove la metto sporco. Quindi ho deciso di provare a farmi un copri-tazza. Li avevo sempre evitati perchè pensavo non fossero pratici e sopratutto perchè mi immaginavo di imbrattarli ma non immaginavo che in realtà non sarebbe quasi mai successo e che, in ogni caso, con la scelta del giusto filato, anche lavarli non sarebbe stato chissà quale impegno.
Così cercando un pò sul web alla fine ho scelto per voi questo schema.

https://sweetpotato3.com/coffee-cozy-sweater-wrap-pattern-free
Semplice ,veloce e ad effetto con la versione 2 e uso di diversi colori. Consigliato per principianti o per chi ha bisogno di un progetto da terminare in poco tempo.
SOTTOBICCHIERI CHIC E SUPER VELOCI
Da quando ho cambiato casa ho riscoperto la passione di arredare con i complementi. Tavolini ovunque ma poi chiaramente sono sempre in disordine o tenuti come pezzi da museo. Quale soluzione migliore se non sotto bicchieri fatti a mano?
Ho scoperto questo pattern che condivido volentieri perchè molto semplice ma dal risultato strabiliante!

https://urbaki.com/crochet/beginner-boho-crochet-coasters-video-tutorial/
IL POUF DI DESIGN
Non so voi ma io sono anni che resto abbagliata dai pouf che vedo nelle riviste d’arredo. Che siano in raffia o in cotone li trovo molto belli, rendono accogliente e caldo un ambiente senza appesantire con arredi ingombranti. L’unico problema? I prezzi! Spesso quelli che desideravo di più avevano un costo proibitivo ma ci ha pensato il post di Michelle di MJ’s Off the Hook Design a risolvere il problema. Cliccate su questo link e liberate la fantasia che voglio vedere i vostri risultati ( per il mio dovrete attendere, ho ordinato un filato particolare di cui presto parlerò)

https://www.mjsoffthehookdesigns.com/free-crochet-floor-pouf-tutorial/
Se avete tempo vi consiglio di effettuare ricerche sulle varie tipologie di imbottitura per rendere il risultato lavabile in lavatrice.
PRESINE SUCCULENTE
Io voglio fare outing sul fatto che nonostante siano tra i primi progetti realizzati, non sono una fan delle presine. Questo non per un fattore estetico ma per necessita: ho sempre avuto cucine così piccole che ogni suppellettile in eccesso rischiava di far collassare l’intero universo di ordine.
Ma dal trasloco nella nuova casetta tutto è cambiato e ho cosi riscoperto anche le presine come arredo.
Poi ho trovato quelle delle succulente di Okie Girl Bling ’n’ Things ed è tutto finito: infiniti gomitoli di cotone si sono trasformati in piantine da cucina!

https://okiegirlblingnthings.com/2018/06/13/cactus-potholder-crochet-pattern-video-tutorial/
Rispetto allo schema originale suggerisco solo l’utilizzo di un uncinetto più basso di numero per garantire più resistenza.
TILLANDSIA CROCHET
Ultimo ma non ultimo questo progetto che mi ha colpito sotto più aspetti. Da quando ho un giardino mi riprometto continuamente di non tralasciare la “quota verde” interna alla casa anche se spesso con risultati scarsi, o peggio ancora da pollice nero.
Poi ho scoperto la Tillandsia e l’aspetto del mio salotto è cambiato per sempre. Il problema di questa adorabile pianta di cui puoi dimenticarti in quanto si nutre di umidità ( e casa mia ha vita lunga e serena) e dove appenderla.
La mia adorata One Dog Woof ha risolto con grande stile.

Spoiler: una volta provata probabilmente non potrete più smettere si produrne!
Spero che questo piccolo vademecum vi sia piaciuto e vi ricordo di condividere con me e tutte le ideatrici dei pattern condivisi i vostri risultati!