Ciao e buona maglia a tutti.
Questo mese come avrete visto sono stata piuttosto impegnata con la fiera di Abilmente Torino.
Li, tra una chiacchiera e un workshop, mi avete chiesto in molti come realizzare le zucche che avevo esposto.
Da qui nasce l’idea di questo tutorial per realizzare tre diversi tipi di zucchette, tutte molto facili e di veloce realizzazione.
MATERIALI
per i tre diversi progetti ho usato filati differenti che si possono alternare a vostro piacere
Sesia Country nei toni dell’arancione
Cervinia lana 100%acrilico caprice arancione
Drops Cotone Safran arancione
1 ago da lana
1 mulinetto Prym mini per tubolare
1 mulinato Prym midi
1 uncinetto n°3
fil di ferro spessore 1.8 mm
Ovatta
ZUCCA A UNCINETTO
Avviare 26 catenelle con il filato Sesia.
1° giro eseguire 25 maglie mezze alte a partire dalla seconda catenella dall’uncinetto
2° giro lavorare 25 maglie mezze alte nella maglia dietro ( ovvero prendendo della maglia solo l’occhiello retrostante la maglia che si crea)
3° giro lavorare 25 maglie mezze alte nella maglia davanti( ovvero prendendo della maglia solo l’occhiello antistante la maglia che si crea)
Proseguire alternando il giro n°2 e 3 fino alla formazione di 24 coste nella lavorazione.
Unire i due lembi formati da 25 maglie con punto bassissimo dal rovescio del lavoro.
Eseguire un punto filza nel lato lungo superiore e chiudere, imbottire e ripetere l’operazione sul lato lungo in basso lasciando un lungo filo per creare gli spicchi.
Inserire il filo tra una costa e l’altra all’interno e tirare per dare la forma dello spicchio.

ZUCCA CON MULINETTO MIDI
Avviare la lavorazione col filato Cervinia.
inserire il filato in macchina e mettere in lavorazione un ago si e uno no per tutto il primo giro.
Dal secondo giro fare lavorare tutti gli aghi.
dal terzo giro in avanti inserire il coperchio e ruotare fino ad ottenere un tubolare che tocchi il piano d’appoggio.
Infine chiudere il lavoro ad ago.
Chiudere a punto filza la parte superiore, imbottire e ripetere nella parte inferiore.
Successivamente passare il filo in quattro diverse direzioni per creare gli spicchi.

ZUCCA TRICOTIN
Con il mulinetto midi mettere in lavorazione il filato Safran.
Il primo giro mettere in lavorazione un ago si e uno no.
Dal secondo lavorano tutti gli aghi per l’intera lunghezza del gomitolo.
Modellare la sagoma di una zucca col filo di ferro n°1.8 mm e rivestirlo successivamente col cordino ottenuto.
